Asma: Reishi, Cordyceps e Shiitake
i nuovi anti-asmatici super

L’asma è su base allergica
La reazione allergica avviene per l’ipersensibilità a sostanze (allergeni) quali pollini, polvere (graminacee, parietaria ecc.) acari e peli d’animali. Nell’asma, tale reazione causa un eccessivo rilascio di istamina che, contraendo la muscolatura bronchiale, produce la crisi respiratoria, caratterizzata da attacchi di tosse e mancanza d’ossigeno. La mucosa bronchiale, che è anche infiammata, aumenta la secrezione di muco e rende di conseguenza difficoltosa la respirazione. Non bisogna mai dimenticare, infine, che in questa patologia gioca un ruolo molto importante anche la componente emotiva del soggetto.
Asma la Ricetta
Reishi
-
ha un effetto antistaminico;
-
ha un effetto antinfiammatorio cortison-like;
-
blocca gradualmente la produzione di anticorpi patologici (IgE);
-
ha un effetto ansiolitico.
Cordyceps
-
ossigena il polmone;
-
ha un effetto ansiolitico;
-
blocca gradualmente la produzione di anticorpi patologici (IgE).
Shiitake
-
nutre e fortifica la flora batterica;
-
rimette l’intestino in salute;
-
libera l’intestino dalla Sindrome da eccessiva permeabilità intestinale.
Lascia una risposta