Cos’è la micoterapia
Micoterapia

Definizione
Come dice il termine stesso, la Micoterapia è un vero e proprio metodo di cura che si prefigge di migliorare la salute dell’uomo e dell’animale attraverso l’impiego di Funghi Medicinali. I Funghi dotati di queste proprietà, nella letteratura scientifica mondiale si chiamano Funghi Medicinali “Medicinal Mushrooms”. Un’altra espressione utilizzata è “healing mushrooms” funghi curativi, che è indicativa della loro capacità di prendersi cura della nostra salute.
Fanno parte del regno dei funghi, come i funghi commestibili, dai quali si differenziano per le proprietà curative che li contraddistinguono.
Dalle origini ad oggi
Quella che molti considerano una nuova metodologia di cura, è in realtà una disciplina antichissima. Infatti, già 4.000 anni fa la Micoterapia costituiva uno dei “gioielli” della Medicina Tradizionale Cinese.
Costituivano la cura contro le malattie del fegato, del cuore, del rene, le malattie come asma, allergie, polmonite, epatite virale, diabete, gastrite, malattie infettive, irregolarità mestruali, difficoltà del concepimento e tante altre. Ma la vera sorpresa è che anche oggi, nella nostra epoca in cui esistono migliaia di farmaci, i Funghi Medicinali non hanno perso la loro reputazione. La loro efficacia regge anche in sinergia con i farmaci. Infatti sono ben conosciuti dagli scienziati di tutto il mondo. Negli ultimi 50 anni migliaia di studi scientifici hanno dimostrato il loro grande valore.
Una metodica utile a tutti
Ecco perché questi rimedi antichi sono utili a tutti: alle persone malate per risolvere le cause e i sintomi delle patologie, alle persone in salute per rafforzare il benessere e mantenere l’equilibrio. Rafforzano le difese immunitarie, migliorano l’energia psicofisica, mantengono più giovani le arterie e il cuore, proteggono il fegato, i reni, la vista, il cervello e molto altro ancora.

Agiscono sulle cause e sui sintomi
Risolvono i sintomi e la causa delle malattie
Uno dei maggiori punti di forza dei Funghi Medicinali è rappresentato dalla loro capacità di agire sulle cause che scatenano le malattie. Dal 2004 sia i miei studi
che il mio lavoro clinico hanno dimostrato che oltre a migliorare la sintomatologia, sono in grado di agire anche sull’origine della patologia mettendo in moto un processo di guarigione.
La risoluzione dei sintomi è un importante sollievo, ma non sempre corrisponde alla scomparsa della malattia. È solo nel momento in cui si agisce sui fattori scatenanti che l’organismo ritornata in salute. La vera guarigione dall’influenza, per esempio, non avviene con la scomparsa della febbre e di altri sintomi, ma si completa con il rafforzamento delle difese immunitarie non permettendo quindi ai virus di attecchire.
Questi risultati si possono ottenere se i Funghi Medicinali vengono usati correttamente, utilizzando compresse adeguate, dosaggi indicati e almeno tre mesi di cura. Ad esempio alla Micoterapia rispondono molto bene la gastrite, il diabete, le malattie della tiroide, le malattie autoimmuni, le dermatiti, le alterazioni del ciclo mestruale, l’ipertensione arteriosa e le malattie cardiache. Nel libro “Micoterapia per tutti” descrivo l’azione dei Funghi Medicinali in più di 200 malattie, specificando in modo semplice ed esauriente i meccanismi d’azione coni quali i Funghi Medicinali agiscono di volta in volta sui sintomi e sulle cause.
Una miniera di sostanze preziose
