· Dottor Walter Ardigò · Informazione Scientifica su Medicina e Micoterapia ·
Lo Shiitake nutre i fermenti lattici
Lo Shiitake nutre i fermenti lattici
necessari contro zucchero e antibiotici
Quando, nell’ambito di una terapia prescritta dal medico, si assume un antibiotico, sarebbe sempre necessario accompagnarlo allo Shiitake. Il fungo, infatti, è in grado di assicurare nutrimento ai due principali fermenti lattici appartenenti al genere dei Lactobacillus e il Bifidobacterium, con ottimi benefici sul piano del loro attecchimento e ricrescita (come si sa, l’azione dell’antibiotico mira alla distruzione della flora batterica intestinale). Se nutrito con Shiitake e cibi vegetali, il nostro l’intestino può diventare un giardino di salute. In caso contrario, tende a trasformarsi in un ambiente malsano del nostro organismo, pieno di tossine, di germi patogeni e anche cancerogeni.
Altrettanto dannosi per i fermenti lattici sono gli zuccheri
Altrettanto dannosi per i fermenti lattici sono gli zuccheri, che indeboliscono l’intestino. Per questo lo Shiitake è molto utile sotto il profilo preventivo.
Il lactobacillus acidophilus si nutre di Shiitake
Il lactobacillusacidophilus umano specifico è un potente inibitore dei batteri patogeni poiché, abbassando il ph, rende impossibile la proliferazione batterica anomala. Troppo spesso nutriamo il nostro corpo senza pensare con la dovuta attenzione al fatto che dobbiamo nutrire e aiutare anche la proliferazione dei fermenti lattici. L’alimentazione prevalentemente basata su carne e formaggi favorisce l’insediamento di batteri patogeni, che producono enzimi patogeni β-glucosidasi, β-glucuronidasi e triptofanasi. È attraverso questo meccanismo che si producono sostanze tossiche e cancerogene.
I fermenti lattici somministrati da soli sono una goccia nel mare
In sostanza, lo Shiitake e anche i cibi vegetali integrali sono in grado di assicurare un ottimo livello di salute all’intestino, risultato che, da soli, i fermenti lattici non sarebbero mai in grado di garantire.
Grazie alle ricerche e ai risultati ottenuti in otto anni di lavoro dalla professoressa Bae, moltissime persone che hanno usato Shiitake hanno riscoperto il piacere di avere un intestino che lavora in maniera sana ed equilibrata. Lo Shiitake come tutti i funghi curativi è ricco di fibre che servono a nutrire i fermenti lattici. (Bae EA, 1997)
Shiitake e dieta vegetariana (al 90-95%) sono la sicurezza dell’intestino
Se si consumano troppe proteine animali (latte, formaggi, carne, affettati, pesce) facciamo un grande favore ai batteri perché è in questo tipo di ambiente intestinale che essi trovano le condizioni ideali di vita. Il consiglio migliore è una dieta vegetariana e l’uso di Shiitake.
Utilizziamo i cookies per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies. OkPer saperne di più
Lascia una risposta