· Dottor Walter Ardigò · Informazione Scientifica su Medicina e Micoterapia ·
Maratona con Reishi e Cordyceps
Maratona con Reishi e Cordyceps
nuovo record personale
I principi attivi contenuti nel Reishi e nella Micoterapia
Il Reishi è un fungo che contiene il germanio, un interessante oligoelemento ancora poco conosciuto, ma di cui, negli ultimi tempi, si stanno scoprendo varie virtù, una delle quali è la capacità di assicurare all’organismo una maggiore disponibilità di energia. Il Cordyceps contiene la Cordicepina, un beta-glucano che aumental’ossigenazione del sangue, e di conseguenza l’energia personale, del 30%.
La Maratona nuovo record personale
Enzo è uno sportivo a livello amatoriale. Da parecchi anni partecipa a numerose maratone, in Italia e all’estero e, naturalmente, ha corso anche la maratona più celebre del mondo, quella di New York. Alcuni mesi fa, prima di sottoporsi a un altro importante sforzo fisico e mentale – questa volta, in programma, c’era la maratona di Berlino –, Enzo è venuto da me per sottoporsi a una visita. Il suo obiettivo era di incrementare e migliorare il livello di energia.
I principi attivi contenuti nel Reishi e nella Micoterapia
Dopo un’attenta valutazione, a Enzo ho consigliato Reishi e Cordyceps, che non solo gli hanno consentito di allenarsi in maniera efficace ma, a quanto ha raccontato lui stesso, gli hanno anche messo “le ali ai piedi durante la maratona”. Non ha avvertito stanchezza e ha terminato la corsa in crescendo. Anzi, ha ottenuto il suo nuovo record personale, migliorando di venti minuti il tempo di gara, cosa che negli ultimi due anni non era più riuscito a fare. Ma Enzo ha scoperto altri due risvolti positivi della micoterapia. Alla fine di ogni maratona, per esempio, si ferma per una settimana e poi ricomincia subito la preparazione, perché da quando prende Reishi e Cordyceps, non ha avuto più bisogno di interrompere la sua pratica sportiva. Cosa che invece accade, anche frequentemente, ad altri suoi amici corridori, costretti a lunghi periodo di riposo, necessari a curare tendiniti, dolori e infiammazioni varie. In secondo luogo, Enzo, da quando prende il Reishi, corre fino a cinque maratone l’anno (anche se non bisognerebbe prepararne più di due, tre…). I suoi risultati sportivi sono ulteriormente migliorati.
Come agisce Reishi e la Micoterapia
Migliora l’ossigenazione del sangue, perché contiene un’elevata concentrazione di germanio, elemento raro in natura. Il germanio è presente anche nell’aglio, ma in questo caso, com’è noto, può generare il problema dell’alitosi. Il Reishi è utilissimonello sport amatoriale o agonistico e nel lavoro intenso. Contiene anche adenosina, che determina la vasodilatazione dei vasi sanguigni e dunque una migliore distribuzione del sangue in tutto il corpo. I muscoli, ricevendo con il sangue più nutrimento e ossigeno, hanno una resa più potente nello sforzo. Ricordiamo che, nella prestazione sportiva, nutrire meglio il cervello e il cuore è molto importante. (Rajasekaran M, 2012)
Utilizziamo i cookies per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies. OkPer saperne di più
Lascia una risposta