· Dottor Walter Ardigò · Informazione Scientifica su Medicina e Micoterapia ·
Micoterapia per tutti – cap 13
Via libera a frutta, verdura e legumi
Gli animali, com’è noto, quando non stanno bene cercano erbe o sostanze per curare il proprio malessere. E noi? Quanti, quando si mettono a tavola, pensano veramente al benessere del proprio corpo? E di usare il cibo per migliorare la salute, come si fa quando si prende un medicinale? Occorre sapere che l’organismo è formato per il 90% da batteri e per il 10% da cellule umane. Quindi, per mantenerlo in salute bisogna nutrire i batteri, che sono loca- lizzati quasi tutti nell’intestino. I batteri buoni, rappresentati principalmente dai fermenti lattici, per vivere hanno bisogno soprattutto di fibre vegetali. I batteri ostili, nemici, che producono tossine o che attaccano varie parti del corpo (come gola, vie urinarie, vagi- na), invece, si nutrono soprattutto di cibi animali. Ecco perché la nostra dieta dovrebbe essere prevalentemente vegana e comprendere principalmente frutta, verdura, legumi, germogli, funghi, soia e suoi derivati.
…pizzicando qua e là sul libro “Micoterapia per tutti” dr Walter Ardigò
Utilizziamo i cookies per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies. OkPer saperne di più
Lascia una risposta