Placche di Colesterolo e Stenosi alle coronarie
Pleurotus svolge un’utile azione di prevenzione

Il Pleurotus è utile prevenzione della placca di Arteriosclerosi
Il Pleurotus tende a impedire la formazione della placca di Arteriosclerosi (colesterolo) nelle arterie. Gli studi condotti in questo campo dimostrano che la placca, anche se già progressivamente formatasi, si ridimensiona, e può assottigliarsi fino a essere eliminata del tutto. (Bobek P, 1999)
In assenza di placca, il Pleurotus contrasta comunque l’indurimento delle arterie e riporta elasticità e flessibilità alle pareti dei vasi. È un fenomeno noto a chi si occupa di micoterapia e conosce, dunque, l’azione anti-fibrosi dei funghi, capace di ridurre, per esempio, lo spessore delle cicatrici.
Stenosi delle Coronarie con Placche di Colesterolo
Pleurotus prevenzione e coadiuvante nella cura
Non tutti lo sanno ma le malattie cardiovascolari (tra cui l’ictus cerebrale) rappresentano, da sole, il 50% delle cause di morte nel mondo. Nell’ambito di un esperimento, condotto su topi di laboratorio, nel gruppo trattato con Pleurotus è stata notata una sostanziale riduzione del danno coronarico e della fibrosi del miocardio, rispetto a quello trattato con placebo. (Bobek P, 1999)
Stenosi delle Carotidi
Pleurotus prevenzione e coadiuvante nella cura
Pleurotus ferma l’ispessimento delle placche a livello delle carotidi interne. L’effetto è di un migliore afflusso della portata sanguigna al cervello.
Scientificamente dimostrato
Il Pleurotus riduce la placca di colesterolo e interviene positivamente nel creare le condizioni perché non se ne formino di nuove (Bobek P, 1999)
Il professr Bobek dell’Università di Bratislava (Slovacchia) ha scoperto che il Pleurotus:
-
evita che si formino placche di colesterolo nelle arterie.
-
le placche già formate, anziché crescere si riducono di spessore.
Lascia una risposta