· Dottor Walter Ardigò · Informazione Scientifica su Medicina e Micoterapia ·
Blog del Dottor Ardigò Blog del Dottor Ardigò
  • Chi sono
    • Chi sono e di cosa mi occupo
    • Dove ricevo
    • Pubblicazioni
    • Curriculum
  • Micoterapia
    • Cos’è la micoterapia
    • Istruzioni per l’uso
    • Estratti dai libri del dr Ardigò
  • 10 Funghi
    • Agaricus
    • Auricolaria
    • Coprinus
    • Cordyceps
    • Hericium
    • Maitake
    • Pleorotus
    • Polyporus
    • Reishi
    • Shiitake
  • Patologia e cura
    • Come impostare la cura
      • I 4 gruppi di malattie
        • Immunità
        • Apparato digerente e metabolismo
        • Apparati della depurazione
        • Apparati dell’energia
      • La micoterapia cura causa e sintomo
      • Le malattie sono collegate tra loro
      • La cura
    • Le Patologie
      • Allergie, Asma e Malattie Immunitarie
      • Ansia e Depressione Psicosomatica
      • Chemioterapia e Prevenzione del Tumore
      • Cuore, Pressione Alta e Ritenzione Idrica
      • Dimagrire, Colesterolo e Diabete
      • Donna e Ginecologia
      • Fegato, Transaminasi ed Epatite C
      • Tiroide, Hashimoto e Basedow
      • Hiv, Herpes e altri Virus
      • Intolleranze Alimentari e Apparato Digerente
      • Ossa e Osteoporosi
      • Reni, Prostata e Virilità
      • Sclerosi Multipla e Neurologia
      • Sport, Energia e Radicali Liberi
    • Alimentazione, vitamine e minerali
    • Micoterapia e Animali
  • Eventi
  • Contatti

Polyporus

Sei qui: Home / Polyporus

Polyporus

(Polyporus umbellatus)

Ottimo contro perdita dei capelli, ipertensione arteriosa, ritenzione idrica e malattie renali 

E’ utile in queste malattie:

  • cistite, prostatite, vaginite, influenza, bronchite

  • ritenzione idrica, gambe e caviglie gonfie, insufficienza venosa

  • alopecia, caduta dei capelli, unghie deboli

  • ipertensione arteriosa

  • calcoli renali, insufficienza renale cronica, nefrite, nefrosi, dialisi

I suoi punti di forza

Il Polyporus è un diuretico molto efficace, che elimina l’acqua e il sodio in eccesso (Yuan D, 2004). E’ utilissimo nell’ipertensione arteriosa e nella ritenzione idrica, poiché elimina i liquidi in eccesso. Non abbassa la pressione arteriosa quando è bassa o nella norma.
Molto importante è la sua azione di sostegno al lavoro del rene. Infatti è un grandissimo alleato sia nella prevenzione, sia nella cura delle malattie renali.
Contribuisce alla sue funzioni nella produzione dell’urina e nell’eliminazione delle sostanze di rifiuto.
Un’altra caratteristica riguarda i capelli, infatti contiene sostanze che da un lato impediscono alla chioma di indebolirsi e cadere e dall’altro che la rafforzano.

Pillole storiche

Ben conosciuto nella medicina tradizionale cinese da 4000 anni per l’effetto diuretico e la capacità di eliminare edemi e ritenzione idrica.
Negli ultimi 20 anni è arrivata la consacrazione definitiva, grazie al- le ricerche che hanno dimostrato sia l’utilità nelle malattie renali, inclusi i calcoli,  sia l’effetto sulla crescita dei capelli.

I principi attivi contenuti

Sono presenti diverse principi attivi preziosi, come:
  • beta-glucani 1-3 e 1-6, molto rari in natura, e terpenoidi (oli es- senziali): entrambi svolgono un’ottima azione immunostimolante naturale, particolarmente utile nella cistite, nelle infezioni delle vie urinarie e della prostata e delle vie respiratorie;
  • steroidi, come polyporusterone A, B e acetosyringone, tre molecole in grado di stimolare la ricrescita dei capelli. Sono anche dotati di potente azione antiossidante (in particolare, il polyporu-sterone B).
  • mannitolo, un potente anti-batterico attivo nell’apparato urinario;
  • acquaporine, le molecole responsabili dell’effetto diuretico (Zhang G, 2010);
  • ergosterolo, pro Vitamina D2, che favorisce la mineralizzazione nel capello e nell’osso.

1° gruppo: malattie legate alle difese immunitarie e all’infiammazione

Malattie delle vie urinarie

È particolarmente efficace cistite e nelle infezioni delle vie urinarie, sia come prevenzione (protegge vescica e apparato urinario) sia come cura. Nell’uomo è di grande aiuto anche nelle infezioni della prostata, mentre nella donna nelle infiammazioni della vagina, anche di quelle particolarmente difficili da debellare come quelle dovute alla Clamidia (Li JJ, 2000).

3° gruppo: malattie legate a fegato, pelle, rene e difese antiradicali liberi

Malattie del rene e delle vie urinarie

E’ utile in tutte le malattie renali, anche in quelle più severe, come l’insuffi- cienza renale, caratterizzata da valori elevati della creatinina, la glomerulosclerosi (GSFS), la nefrite e la nefrosi, caratterizzate da perdita di proteine, la proteinuria (Yuan D, 2004; Zhang G, 2010). O per anche nella dialisi per mantenere viva quella parte di rene che funziona ancora. È ottimo poi contro i calcoli renali: perché riducendo l’acidità dell’urina, grazie all’aumento di citrato nell’urina, contrasta la formazione di calcoli renali (Wang JH, 2004; Koide T, 1995).

Ritenzione idrica

Elimina la ritenzione idrica, per la sua potente azione diuretica, con cui elimina l’eccesso di liquidi e di sodio. Snellisce gambe e caviglie gonfie, elimina il dolore e le rende più belle. Può essere usato sia all’inizio della primavera, per liberarsi da liquidi e tossine accumulati in inverno, sia durante l’estate, per combattere i ristagni di liquidi dovuti al caldo.

Problemi dei capelli, delle unghie

Arresta la caduta dei capelli, li protegge dall’invecchiamento e favorisce la loro ricrescita, grazie a due sostanze: il polyporus-sterone A e B, che avendo una struttura chimica simile a quella di cortisone, estrogeni, androgeni, questo spiega perché al pari di questi ormoni hanno una simile capacità di che fissano i minerali. In questo modo fanno ricrescere i capelli, rafforzano lo scheletro e le unghie. E’ particolarmente utile contro la caduta dei capelli (Inaoka Y, 1994; Ishida H, 1999).

4° gruppo: malattie dell’energia (muscolo, mente, cuore, apparato sessuale, ossa e articolazioni)

Malattia cardio-circolatoria

Eliminando i liquidi in eccesso contrasta efficacemente l’ipertensione arteriosa.

BIBLIOGRAFIA

  • Inaoka Y, Shakuya A, Fukazawa H, Ishida H, Nukaya H, Tsuji K, Kuroda H, Okada M, Fukushima M, Kosuge T. (1994): “Studies on active substances in herbs used for hair treatment. I. Effects of herb extracts on hair growth and isolation of an active substance from Polyporus umbellatus F.” Chem Pharm Bull, 42(3): 530-3.
  • Ishida H, Inaoka Y, Shibatani J, Fukushima M, Tsuji K. (1999): “Studies of the active substances in herbs used for hair treatment. II. Isolation of hair regrowth substances, acetosyringone and Polyporusterone A and B, from Polyporus umbellatus Fries.” Biol Pharm Bull, 22(11): 1189-92.
  • Koide T, Yamaguchi S, Utsunomiya M, Yoshioka YT, Sugiyawia K. (1995): “The inhibitory effect of kampou extracts on in vitro calcium oxalate crystallization and in vivo stone formation in an animal model.” International Journal of Urology, 2(2): 81-86.
  • Li JJ, Tu YY, Tong JZ, Wang PT. (2000): “Inhibitory activity of Dianthus superbus L. and 11 kinds of diuretic Traditional Chinese medicines for urogenital Chlamydia trachomatis in vitro.” Zhongguo Zhong Yao Za Zhi, 25(10): 628-30.
  • Wang JH, Wang SY, Shi TL, Zhang CR, Xu H, Lai Z, Geng, XY. (2004): “Study on the mechanism of Zhuling decoction on refraining the formation of calculus of kidney.” Hunan Guiding J TCM, 10: 80-82.
  • Yuan D, Mori J, Komatsu KI, Makino T, Kano Y. (2004): “An anti- aldosteronic diuretic component (drain dampness) in Polyporus sclerotium.” Biol Pharm Bull, 27(6): 867-70.
  • Zhang G, Zeng X, Han L, Wei JA, Huang H. (2010): “Diuretic activity and kidney medulla AQP1, AQP2, AQP3, V2R expression of the aqueous extract of sclerotia of Polyporus umbellatus FRIES in normal rats.” Journal of ethnopharmacology, 128(2): 433-437.
Blog del Dottor Ardigò Blog del Dottor Ardigò
Dottor Ardigò © 2016 | Designed by Life in Pixel
Utilizziamo i cookies per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies. OkPer saperne di più