· Dottor Walter Ardigò · Informazione Scientifica su Medicina e Micoterapia ·
Tumore al seno
Tumore al seno
scienziati dimostrano che Agaricus, Cordyceps, Reishi eliminano le cellule tumorali
Agaricus, Cordyceps, Coriolus, Reishi, Maitake e Polyporus
Due noti ricercatori americani impegnati nella ricerca oncologica hanno dimostrato in uno studio sperimentale che Agaricus (A.blazei Murrill), Cordyceps (C. sinensis), Coriolus (C.versicolor), Reishi (Ganoderma lucidum), e Maitake (Grifola frondosa) in 72 ore hanno eliminato oltre l’80% di una coltura di cellule del tumore della mammella. Nella seconda parte dello studio, hanno bloccato la capacità di migrazione della cellula tumorale del 70%, e del 60% la sua capacità di penetrazione in un tessuto sano. Questi dati sono stati pubblicati sull’autorevole “International Journal of Oncology”, una delle più autorevoli riviste di oncologia al mondo.
Si possono associare a qualsiasi trattamento chemioterapico: è scientificamente dimostrato
Questi funghi non hanno nessun effetto collaterale e in molti studi condotti hanno dimostrato di poter essere associati favorevolmente a qualsiasi trattamento in corso, sia radioterapico, sia chemioterapico. Agaricus (A.blazei Murrill), Cordyceps (C. sinensis), Coriolus (C.versicolor), Reishi (Ganoderma lucidum), Maitake (Grifola frondosa) ePolyporus (P. umbellatus) sono quindi uno strumento in più nella prevenzione e cura delle malattie.
Cordialmente dr Walter Ardigò
Bibliografia
-Jiang J, Sliva D. (2010) “Novel medicinal mushroom blend suppresses growth and invasiveness of human breast cancer cells” Int J Oncol. Dec;37(6):1529-36.
Utilizziamo i cookies per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies. OkPer saperne di più
Lascia una risposta